Il calendario nazionale è costellato da numerose feste durante tutto l’arco dell’anno. Lo spirito della festa è innato nel popolo singalese e ogni occasione è buona per festeggiare : sia che si tratti di chiedere la benedizione agli dei per la pioggia o per un abbondante raccolto, sia per commemorare eventi religiosi e non. Sull’ isola si celebrano le feste di tutte le sue quattro grandi religioni e, generalmente , esse sono condivise da tutti.
Kandy Esala Perahera

Festa della Indipendenza: 4 Febbraio. E’ celebrato con parate, balli e giochi nazionali.Capodanno Sinhala e Tamil:Celebrato in Marzo / Aprile. Vari giochi, feste, gare di elefanti, eventi sportivi, Miss Capodanno ecc.Avurudu Kumari (la miss
Vesak:
Giorno di Luna piena del mese di maggio. E il giorno piu’ importante per i buddisti, che celebrano la nascita, l’illuminazione e la morte di Gautama Buddha. Il Vesak viene celebrato in tutta l’asia: Nepal, Singapore, Vietnam, Thailandia Cambogia, Malesia, Sri lanka, Myanmar, ecc. ecc.
In Sri Lanka e’ la festa che si puo paragonare con il Natale in Italia. Le strade, le case, i palazzi e i giardini sono illuminati con lanterne colorate in stile Natalizio. In tutto il paese si organizzano “Dansela”, cioè sale da pranzo/ cena che offrono il mangiare e il bere tutto gratuitamente a tutti i passanti.
Poson:
Luna Piena di Giugno. Celebrazione dell’ arrivo del Buddismo in Sri Lanka.
Anche per questa festa si organizzano le “Dansela” in tutto il paese.
Anche per questa festa si organizzano le “Dansela” in tutto il paese.
Vel:
Festa in onore della divinità Hindu “Skanda” (Luglio/Agosto) a Colombo
Kataragama festival
Kataragama festival: Celebrato in Luglio/Augosto, al tempio di Kataragama ( nel sud del paese). E’ una festa molto importante sia per i tamil che per i singalesi, per induisti e buddisti. Molti pellegrini arrivano qui a piedi percorrendo per giorni e giorni molti chilometri, anche dall’ estremo nord del paese